Перевод: с русского на итальянский

с итальянского на русский

ospite straniero

См. также в других словарях:

  • ospite — s. m. e f. 1. ospitante, alloggiatore, albergatore □ anfitrione 2. ospite □ cliente, pensionante, pigionante □ invitato □ (a convegni, seminari, ecc.) osservatore □ forestiero, straniero FRASEOLOGIA …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ospite — {{hw}}{{ospite}}{{/hw}}A s. m.  e f. 1 Persona che ospita. 2 Persona ospitata. 3 (biol.) Nel parassitismo, l organismo a spese del quale il parassita vive. B agg. (raro) Forestiero, straniero | Squadra –o, in un incontro di calcio, quella che… …   Enciclopedia di italiano

  • Teseo —    Figlio di Egeo re di Atene e di Etra figlia di Pitteo re di Trezene. Per motivi a noi sconosciuti Pitteo volle che il matrimonio restasse segreto. Egeo non potendo rimanere a corte da Pitteo dovette ritornare ad Atene per curare gli affari… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • -xeno — [dal gr. ksénos straniero, ospite ]. Secondo elemento di parole composte, nelle quali significa straniero , estraneo , ospite , strano …   Enciclopedia Italiana

  • xeno- — (davanti a voc. xen ; non com. seno ) [dal gr. ksénos straniero, ospite ]. Primo elemento di parole composte, nelle quali significa straniero , estraneo , ospite , strano …   Enciclopedia Italiana

  • forestiero — fo·re·stiè·ro agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi proviene da un altra città o nazione: gente forestiera, un afflusso di forestieri | agg., estens., di qcs.: parola, pronuncia, usanza forestiera Sinonimi: straniero | esotico, straniero. Contrari …   Dizionario italiano

  • xeno--xeno — xè·no xè·no conf. straniero; estraneo: xenobio, xenofobia, xenogamia {{line}} {{/line}} VARIANTI: sseno. ETIMO: dal gr. ksénos straniero, ospite . NOTA GRAMMATICALE: in posizione finale, atono nelle parole composte …   Dizionario italiano

  • prosseno — pròs·se·no s.m. TS stor. nell antica Grecia, cittadino incaricato dell accoglienza o della protezione dei cittadini stranieri {{line}} {{/line}} DATA: av. 1841. ETIMO: dal gr. próksenos, comp. di pro davanti e ksénos straniero, ospite …   Dizionario italiano

  • posto — posto1 / posto/ [part. pass. di porre ]. ■ agg. [determinato a priori : i termini p. per la consegna del lavoro ] ▶◀ convenuto, fissato, stabilito. ■ posto che locuz. cong. [con valore concessivo, seguita da cong.: p. che io lo volessi, non… …   Enciclopedia Italiana

  • forestiero — agg.; anche s. m. 1. straniero □ allogeno □ esterno, estero, esotico, barbaro (lett. o spreg.) CONTR. interno, locale, indigeno, nativo □ compaesano, compatriota, nazionale, connazionale, concittadino, conterraneo □ (di usanze, ecc.) del luogo,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • xeno- — primo elemento di parola composta significante «straniero», «estraneo», «ospite»: xenofobia …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»